Auditorium Santo Stefano alla Lizza
UNA STRUTTURA UNICA E AFFASCINANTE DOVE GODERSI GRANDE MUSICA IMMERSI TRA ARTE E STORIA
L’Auditorium prende vita all’interno della ex Chiesa di Santo Stefano alla Lizza, edificata nel XII secolo. La struttura oggi è priva del proprio originale stile romanico perché riedificata nel 1671-1675. L’ingresso principale immette in un’ampia navata con abside, fiancheggiata da due altari, nella quale si trovano pregevoli opere d’arte.
Dal Passato al Presente

Nel 2009 la struttura, dopo essere stata abbandonata come luogo di culto e sconsacrata, è stata soggetta a una complessa opera di ristrutturazione e successivamente adibita ad Auditorium per eventi culturali.
Italian Opera a Siena ne ha fatto la sua sede principale nel 2013. Le caratteristiche strutturali e l’ottimo progetto di riqualificazione degli spazi interni, hanno ottimizzato l’acustica all’interno dell’Auditorium, rendendolo un luogo speciale dove lasciarsi sorprendere dall’intensità della grande Opera lirica.